Programma
• Aggiornamento giuridico-normativo.
• Le responsabilità civili e penali previste in materia di sicurezza sul lavoro.
• Il sistema sanzionatorio.
• Analisi dei più frequenti fattori di rischio.
• Sistemi di prevenzione collettivi ed individuali.
• La riunione periodica e le relazioni aziendali tra i soggetti della prevenzione.
E’ prevista frequenza obbligatoria di almeno il 90% del monte ore previsto. Il rilascio dell’attestato di frequenza è subordinato al superamento della verifica finale di apprendimento.
La validità dipende dalla contrattazione collettiva nazionale che disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico.
Destinatari
Lavoratori RLS in aziende con numero di lavoratori fino a 50 che devono aggiornare il corso.
Obiettivi
Aggiornare la formazione per RLS in aziende con numero di lavoratori fino a 50.
Riferimenti Normativi
Art. 37 comma 10 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Note per e-learning
Previsto solo se ammesso dal CCNL di categoria applicato in azienda.
Prossime date del corso
Docenti

Massimiliano Pari
Laureato in Scienze Matematiche, fisiche e naturali ama il lavoro di consulente per la dinamicità che gli garantisce, per la possibilità di confrontarsi ogni giorno con nuove realtà, situazioni e problemi da risolvere. Apprezza l’importanza di apprendere e crescere ogni giorno nelle competenze, anche a distanza di molti anni dal primo giorno di lavoro, come consulente. A questo si accompagna una profonda passione per la formazione e per la trasmissione dei valori della sicurezza. In M71 ha portato la sua esperienza, potenziando la squadra.