Programma
Malattie trasmesse da alimenti.
Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti ivi incluse le diete speciali per allergie e intolleranze alimentari e i rischi fisici.
Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle M.T.A.
Igiene personale.
Igiene e sanificazione degli alimenti e delle attrezzature.
Test finale di apprendimento.
Destinatari
Addetto manipolazione alimenti livello 1 e 2 sia base che aggiornamento ai sensi della nuova Delibera Regione Emilia Romagna n. 311/2019.
Obiettivi
Avere una adeguata preparazione sui principi generali dell’HACCP e sulle buone pratiche igieniche e di lavorazione volte alla sicurezza alimentare.
Riferimenti Normativi
Delibera Regione Emilia Romagna n. 311/2019
Prossime date del corso
Docenti

Elisa Borgini
Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari e da subito si è catapultata nel mondo della consulenza. La costruzione della relazione e della fiducia con i suoi clienti è diventata una sfida e un risultato quotidiano. Il rigore e l’organizzazione, ma anche la sua indole materna, le permette di essere sempre attenta ai bisogni di tutti, sia dei clienti che dei colleghi. Veterana tra i collaboratori di M71, ha contribuito alla crescita, maturazione e innovazione del gruppo M71.