Programma
Presentazione e apertura del corso.
Ruolo dell’informazione e formazione.
Organizzazione e sistemi di gestione.
Il sistema delle relazioni e della comunicazione – Aspetti sindacali.
Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato.
La durata non comprende la verifica finale di apprendimento che è obbligatoria.
Prevista frequenza di almeno il 90% del monte ore previsto.
Destinatari
Coloro che devono svolgere il ruolo di RSPP e che hanno i crediti formativi dei Moduli A e B.
Obiettivi
ll Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. Consente ai responsabili di acquisire le conoscenze relazionali e gestionali per progettare e gestire processi formativi e, utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e collaborazione dei vari soggetti della prevenzione.
Riferimenti Normativi
D. Lgs.81/08- Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016.